Tumori epatologa Gaia | Fondamentale ambulatorio con 2 specialisti fegato
Roma, 30 ott. (Adnkronos Salute) - "Da alcuni mesi abbiamo attivato un ambulatorio di epato-oncologia che è dedicato a pazienti che hanno questa doppia malattia, un'epatopatia cronica e un epatocarcinoma. Infatti, nella maggior parte dei casi la malattia insorge sul fegato malato, sul fegato cirrotico, o comunque un fegato che è patologicamente danneggiato. Per cui l'unione di queste due figure professionali, l'epatologo e l'oncologo, è fondamentale per poter curare a 360 gradi", il paziente con epatocarcinoma. Lo ha detto Silvia Gaia, dirigente medico, specialista in Gastroenterologia, epatologa Aou Città della Salute e della Scienza di Torino in occasione dell'iniziativa internazionale che dedica il mese di ottobre alla sensibilizzazione sui tumori del fegato. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Tumori, epatologa Gaia: "Fondamentale ambulatorio con 2 specialisti fegato"
Argomenti simili trattati di recente
Tumori, epatologo Toniutto: “Rete regionale per cura in base a complessità epatocarcinoma” - X Vai su X
Tumori, epatologo Toniutto: “Rete regionale per cura in base a complessità epatocarcinoma” - facebook.com Vai su Facebook
Tumori, perché per l'immunoterapia è fondamentale la memoria dei vaccini pediatrici - La memoria dei vaccini che si ricevono da bambini può essere preziosissima, in futuro, in caso di tumore. Scrive ilmessaggero.it
Tumori, Chiantera (Sigo): 'Per Hpv fondamentali prevenzione e vaccino dai 12 anni' - E' in assoluto la più frequente infezione sessualmente trasmessa: si stima che 4 persone su 5 siano colpite dal papillomavirs uomano (Hpv) nel corso della vita - Secondo notizie.tiscali.it
Tumori. In Emilia-Romagna sopravvivenza superiore alla media nazionale. Donini: “Prevenzione fondamentale” - I dati del Registro regionale tumori riferiscono di una sopravvivenza a 5 anni del 65% negli uomini contro il 54% della media nazionale, per le donne il rapporto è il 69% contro il 63%. Riporta quotidianosanita.it
