Tecnologie di frontiera BergamoScienza Europa

Alla vigilia dell’Assemblea di Confindustria Bergamo che, già dal titolo si intuisce, si interrogherà sul “domani”, molti imprenditori si interrogano sul da farsi. In molte aziende si vive un clima di attesa, in un contesto non negativo, ma certo non entusiasmante per i fattori di incertezza e ambiguità creati da quella che viene definita da molti il più importante cambiamento nella geopolitica dopo la Seconda guerra mondiale. Nei numeri USA non si percepisce ancora un cambiamento negativo in termini di inflazione e di Pil come ci si attendeva. In Europa le previsioni parlano di una faticosa tenuta della bassa crescita ma i danni delle politiche commerciali sono per il momento solo parzialmente presenti anche se molto probabili. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

tecnologie di frontiera bergamoscienza europa

© Bergamonews.it - Tecnologie di frontiera, BergamoScienza, Europa

Approfondisci con queste news

L’Europa ha paura che le tecnologie green cinesi ci possano spiare - Lo scorso aprile, per la prima volta, la casa automobilistica cinese Byd ha venduto più veicoli elettrici “puri” in Europa di Tesla: 7231 unità contro 7165. Come scrive wired.it

Commissione Ue: 1,3 miliardi per “tecnologie critiche per il futuro dell’Europa e la sovranità tecnologica” - Uno stanziamento di 1,3 miliardi di euro per l’implementazione di “tecnologie critiche che sono strategicamente importanti per il futuro dell’Europa e la sovranità tecnologica del continente” fa parte ... Come scrive agensir.it

Europa: Accenture, tecnologie digitali fattore chiave per ripresa - La maggioranza dei top manager europei individua nelle tecnologie digitali l'elemento chiave per aumentare la competitivita' dell'Europa e rilanciare la crescita economica. Riporta milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Tecnologie Frontiera Bergamoscienza Europa