Tassi invariati si guarda all’euro digitale
Dal consiglio direttivo della Bce, eccezionalmente riunito ieri a Firenze, arriva il nulla osta alla politica economica del governo italiano. Una promozione non dovuta che però male non fa. E che viene da Fabio Panetta, governatore di Bankitalia, membro del board e ieri nel ruolo di padrone di casa, accanto alla presidente Christine Lagarde. Il contributo per le banche previsto in manovra, anche con aumento della tassazione, non provoca «rischi di instabilità finanziaria» ha detto Panetta rispondendo a una domanda durante la conferenza stampa finale. Sottolineando poi come le banche italiane siano ben capitalizzate e redditizie, e riservandosi comunque una valutazione quando il testo sarà definitivo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tassi invariati, si guarda all’euro digitale
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Bce: i tassi restano invariati al 2 per cento, economia Ue “in crescita ma con prospettive incerte” - X Vai su X
La Bce mantiene i tassi di interesse invariati. La conferenza stampa di Lagarde e Panetta a Firenze. Di Davide Mattone - facebook.com Vai su Facebook
 Tassi invariati, si guarda all’euro digitale - Dal consiglio direttivo della Bce, eccezionalmente riunito ieri a Firenze, arriva il nulla osta alla politica economica del governo italiano. Secondo ilgiornale.it
Bce lascia i tassi fermi: ecco perché è l'ora della surroga sui mutui - Il tasso sui depositi resta al 2%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e ... Scrive tgcom24.mediaset.it
La Bce lascia i tassi al 2%. Lagarde non esclude nuovi interventi. La Francia? Abbiamo gli strumenti per intervenire se serve - La Bce ha lasciato i tassi invariati al 2% oggi al termine del consiglio direttivo che ha pubblicato anche le nuove proiezioni sull’economia dell’Eurozona. Lo riporta milanofinanza.it
