Tagli ai Comuni montani | Così si rinuncia alla storia
Taglio dei Comuni montani. I nuovi criteri di montanità e pendenza indicati in una bozza redatta dalla Commissione di esperti nominata dal ministro Calderoli porteranno alla riduzione degli enti spezzini montani. Il grido d’allarme è lanciato dad Davide Natale consigliere regionale del Partito Democratico. "Il governo e Regione Liguria sono pronti a tagliare Borghetto Vara, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Pignone, Sesta Godano e Rocchetta – spiega – dalla lista dei Comuni montani. Secondo i nuovi criteri di ‘montanità’ e pendenza rimarrebbero soltanto Maissana, Zignago e Varese Ligure. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tagli ai Comuni montani: "Così si rinuncia alla storia"
Scopri altri approfondimenti
In piazza contro i tagli a comuni e regioni! Il governo Meloni prevede tagli agli enti locali del 130% alle entrate correnti, che garantiscono stipendi e servizi, e un taglio del 90% degli investimenti previsti per legge. Un vero e proprio bollettino di guerra, catas - facebook.com Vai su Facebook
Battibecchi in Comune a Tirano sui tagli al bilancio - X Vai su X
 Tagli ai Comuni montani: "Così si rinuncia alla storia" - I nuovi criteri stabiliti dal Governo penalizzerebbero diverse realtà spezzine. Segnala lanazione.it
 Far restare ‘montani’ i Comuni dell’Appennino? “Si può” - Uncem interviene: infuriano le polemiche, si usi elenco storico dei 'Comuni totalmente montani' e così non si esclude l'Appennino. Scrive dire.it
Comuni montani: 3 agevolazioni per favorire lo sviluppo - 131/2025 prevede 3 misure per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni montani e per il riconoscimento e la promozione delle zone montate. Come scrive ipsoa.it
