Sussurri dal vuoto | il richiamo cosmico di Lovecraft
Nel cuore della notte di Halloween, quando le ombre sembrano respirare e il vento sussurra lingue dimenticate, c’è un’eco che attraversa il tempo. È il richiamo di H. P. Lovecraft, il profeta dell’insignificanza, il poeta dell’orrore cosmico. A quasi un secolo dalla sua morte, le sue visioni continuano a infestare la nostra immaginazione: non fantasmi, non vampiri, ma qualcosa di infinitamente più vasto e indifferente. Un orrore che non si nasconde sotto il letto, ma sopra le stelle. L’orrore che non si può vedere. “La cosa più misericordiosa al mondo,” scriveva Lovecraft nel 1926, “è l’incapacità della mente umana di mettere in relazione tutto ciò che contiene l’universo. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - Sussurri dal vuoto: il richiamo cosmico di Lovecraft
News recenti che potrebbero piacerti
A Sara e Mariangela Da quando lo Ials ha chiuso, ho pensato spesso al dolore, a quel vuoto che ha tagliato in due la mia vita e la mia danza. Ma ora, mentre l’inverno si avvicina, sento farsi spazio qualcosa di diverso: la riconoscenza. Per vent’anni avete con - facebook.com Vai su Facebook
