Settore fieristico in crescita in Sicilia Lanzafame Eurofiere | Tutelare la credibilità del comparto con una legge di riferimento
Con una visione strategica orientata alla qualità e all’innovazione, il settore fieristico siciliano continua a crescere e a generare valore per il territorio. Catania, in particolare, negli ultimi anni ha raggiunto risultati significativi sia sul fronte occupazionale che nella promozione. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Paolo Borgio alla regia di Macfrut 2026 Figura di spicco nel settore fieristico il manager guiderà la crescita globale della fiera, rafforzando la rete commerciale #macfrut2026 @MacfrutFiera @raffaelaqu - X Vai su X
Si rafforza la squadra di Macfrut con Paolo Borgio alla guida della fiera internazionale della filiera dell’ortofrutta. Figura di primo piano nel comparto fieristico, vanta una specifica competenza nel settore del food con importanti incarichi in Fiera Milano e IEG (Ita - facebook.com Vai su Facebook
Fiera Milano, ricavi in crescita nei primi nove mesi - Nel periodo si sono svolte 51 manifestazioni fieristiche (30 in Italia e 21 all'estero, 32 direttamente organizzate e 19 ospitate) e 96 eventi congressuali (di cui 37 con annessa area espositiva) per ... Riporta repubblica.it
Fiera Milano, crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025: ricavi + 23% - , leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale, ha approvato in data odierna i ... Scrive affaritaliani.it
Sicilia prima in Italia per aumento del Pil, Schifani:” Crescita solida” - PALERMO – La Sicilia si posiziona come la prima economia del Paese per crescita del Pil (+23,5% nel periodo 2019- Da livesicilia.it
