Se la Corte dei conti decide al posto della politica | il no al Ponte è un no al futuro
La decisione della Corte dei conti di non concedere il visto di legittimità alla delibera CIPESS sul Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un atto tecnico. È un atto politico, un gesto che rischia di congelare una visione, un progetto e un sogno che l’Italia insegue da oltre mezzo secolo. C’è un limite . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Se la Corte dei conti decide al posto della politica: il no al Ponte è un no al futuro
Argomenti simili trattati di recente
La Corte dei conti ha bocciato la delibera Cipess che stanzia 13,5 miliardi per il ponte sullo Stretto. Una bocciatura pesante dal punto di vista tecnico, perché al momento blocca l'iter che aveva in mente il governo Meloni per realizzare l'opera e aprire ì i cantier - facebook.com Vai su Facebook
#Contipubblici, la #CorteConti ha parificato il #Rendiconto generale della @RegioneMarcheIT per l’esercizio 2024, leggi i documenti - X Vai su X
 La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. Meloni attacca: 'Ennesimo atto di invasione dei giudici' - Schlein contro la premier: 'Vuole mettersi al di sopra delle leggi' (A ... Come scrive ansa.it
 La Corte dei Conti decide oggi sul destino del ponte sullo Stretto - Per il ponte sullo Stretto quella di oggi sarà una delle giornate più importanti da quando il governo, e il ministro Salvini in particolare, lo hanno voluto riproporre. Segnala msn.com
 Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti decide il 29 ottobre - Per quella data è prevista l'adunanza dell'Organismo che si dovrà esprimere sulla delibera del Cipess che approva il progetto definitivo ... Si legge su ragusah24.it
