Salone della Csr | metà degli italiani premia le imprese responsabili

Testo di Monia Sozzi Dall’8 al 10 ottobre 2025, l’Università Bocconi di Milano ha ospitato la 13esima edizione del  Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale, che ha registrato oltre 6mila presenze, 120 eventi e 530 relatori provenienti da 260 organizzazioni tra aziende, PA, università e Terzo Settore. L’iniziativa, promossa da Università Bocconi, Sustainability Makers, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Sodalitas, Unioncamere e Koinètica,, ha avuto come tema quest’anno  Creare futuri di valore, orientando i contenuti verso la co-progettazione di un futuro sostenibile. Creare futuri di valore in sei percorsi tematici Durante i tre giorni, il programma si è articolato in  sei percorsi tematici: Formazione e lavoro, Cultura e territorio, Economia e finanza, Ambiente e rigenerazione, Governance e leadership, Innovazione e impatto. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Salone della Csr, i numeri della 13esima edizione - Si è chiusa la tredicesima edizione nazionale del Salone nazionale della Csr e dell’innovazione sociale. Segnala adnkronos.com

Sostenibilità, presentato al Salone della Csr position paper su transizione digitale - Il settore privato italiano è pronto ad assumere un ruolo guida nella transizione digitale, orientandola verso modelli di sviluppo capaci di coniugare profitto, benefici ambientali e sociali e ... adnkronos.com scrive

Al Salone della Csr protagonisti i filantropi raccontati da VITA - 30 al Salone della Csr e dell'innovazione sociale, all'Università Bocconi di Milano, presentazione del numero di ottobre di Vita magazine, dedicato ai filantropi. Segnala vita.it

Cerca Video su questo argomento: Salone Csr Met224 Italiani