Roma Metro B e B1 chiuse l’8 novembre per lavori | bus sostitutivi per tutta la giornata
ROMA – Sabato 8 novembre la metro B e B1 di Roma resteranno completamente interrotte per l’intera giornata a causa dei lavori sul cavalcavia di via Giulio Rocco, nel quartiere Garbatella, eseguiti da Astral Spa. Lo comunica Atac, precisando che l’intervento comporterà la sospensione integrale del servizio ferroviario sulle due linee, con l’attivazione di bus sostitutivi. Durante la chiusura, saranno operative due linee di bus dedicate: MB, da Laurentina a Rebibbia e viceversa; MB1, da piazza Bologna a viale Ionio. Per chi dovrà spostarsi lungo la tratta B1 sarà necessario cambiare bus a piazza Bologna. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Roma, Metro B e B1 chiuse l’8 novembre per lavori: bus sostitutivi per tutta la giornata
Contenuti che potrebbero interessarti
A Roma, il futuro della metro C rischia di fermarsi a un passo dal via. Sono spariti 50 milioni di euro destinati alla tratta T1, quella che da piazzale Clodio dovrebbe arrivare fino alla Farnesina. Un taglio che il governo definisce “riprogrammazione”, ma che il Ca - facebook.com Vai su Facebook
#Roma, #metroC Metro C Servizio bus sostitutivo nella tratta Pantano - Grotte Celoni, in entrambe le direzioni. - X Vai su X
Metro B1 chiusa per i test del nuovo treno Hitachi: sabato 11 ottobre apertura posticipata alle 10:30 - Metro B1 chiusa sabato 11 ottobre fino alle 10:30 per i collaudi del nuovo treno Hitachi. Lo riporta romadailynews.it
Metromare e metro B e B1 a Roma chiuse per tre giorni a settembre: date, orari e bus sostitutivi - Due servizi di navette sostituiranno la metropolitana sulle linee B e B1: una dal capolinea di Laurentina fino a quello di Rebibbia, l'altro da Bologna fino a Jonio. Riporta fanpage.it
Roma, Metro B chiusa dal 6 all'8 settembre per lavori: i bus sostitutivi, le fermate, le modifiche e gli orari. Ecco cosa sapere - Sabato 6 settembre: per l’intera giornata, la metro B/B1 resterà chiusa e sarà attivo un servizio di bus sostitutivi. Lo riporta leggo.it
