Riforma giustizia ok definitivo del Parlamento | al via la partita del referendum

Scambi di abbracci sui banchi del Governo e senatori del centrodestra in piedi ad applaudire l’ok definitivo del Parlamento alla riforma della Giustizia. L’Aula del Senato approva in quarta e ultima lettura il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati con il voto compatto della coalizione di governo. I 112 voti favorevoli danno così il via libera a uno dei pilastri del programma del centrodestra – in quota FI – e aprono ufficialmente la campagna per il referendum confermativo. La premier Giorgia Meloni non è in Aula, ma sui social sottolinea il “traguardo storico”. “Ora la parola passerà ai cittadini”, è l’invito della presidente del Consiglio. 🔗 Leggi su Lapresse.it

riforma giustizia ok definitivo del parlamento al via la partita del referendum

© Lapresse.it - Riforma giustizia, ok definitivo del Parlamento: al via la partita del referendum

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

riforma giustizia ok definitivoRiforma giustizia, ok definitivo del Parlamento: al via la partita del referendum - Scambi di abbracci sui banchi del Governo e senatori del centrodestra in piedi ad applaudire l'ok definitivo del Parlamento alla riforma della Giustizia. Come scrive lapresse.it

riforma giustizia ok definitivoRiforma giustizia, ok definitivo dal Senato. Meloni: “Traguardo storico, ora parola ai cittadini” - Ultimo sì al Senato con 112 voti favorevoli nel nome di Berlusconi: esulta la figlia Marina. Riporta repubblica.it

riforma giustizia ok definitivoRiforma della giustizia, ok definitivo del Senato: l'attacco di Elly Schlein a Giorgia Meloni - Il Senato ha dato il via libero definitivo alla riforma della giustizia, che introduce la separazione delle carriere della magistratura, con 112 voti favorevoli, 59 voti contrati e 9 astenuti e ... Si legge su notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Ok Definitivo