Riforma giustizia Enrico Grosso guiderà il Comitato per il ‘no’ al referendum

Dopo il via libera definitivo del parlamento alla riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, si prepara il fronte del «no» in vista del referendum confermativo, che dovrebbe tenersi tra marzo e aprile del 2026. A promuovere la mobilitazione per il ‘no’ è il Comitato a difesa della Costituzione, nato per contrastare il disegno di legge voluto dal governo Meloni e sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Azione. Il Comitato contesta la riforma firmata dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, ritenendo che «incida sul rapporto tra politica e magistratura previsto dai costituenti, senza risolvere i veri problemi dei cittadini, a partire dalla durata dei processi». 🔗 Leggi su Lettera43.it

riforma giustizia enrico grosso guider224 il comitato per il 8216no8217 al referendum

© Lettera43.it - Riforma giustizia, Enrico Grosso guiderà il Comitato per il ‘no’ al referendum

Scopri altri approfondimenti

Enrico Grosso potrebbe essere il presidente onorario del Comiitato per il No al referendum della Giustizia - Secondo quanto si apprende da fonti giornalistiche, Enrico Grosso sarà il presidente onorario del Comitato a difesa della Costituzione e per il No al referendum sulla riforma della Giustizia, promosso ... Da avvenire.it

riforma giustizia enrico grossoGiustizia, Enrico Grosso presidente del Comitato del no: “Da avvocato una battaglia civile” - Il costituzionalista e legale (figlio del noto giurista): “È una riforma che inganna i cittadini” ... Si legge su repubblica.it

riforma giustizia enrico grossoIl costituzionalista Grosso presidente Comitato del 'no' - Sarà Enrico Grosso, a quanto si apprende, il presidente onorario del Comitato a difesa della Costituzione e per il No al referendum sulla riforma della Giustizia, promosso dall'Associazione nazionale ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Enrico Grosso