Riforma della giustizia cosa cambia | separazione delle carriere due percorsi distinti per pm e giudici L?idea di Falcone è realtà
Era il sogno berlusconiano, adesso è realtà. La storica decisione della separazione delle carriere modifica l?articolo 104 della Costituzione, aggiungendo al dettato: «La. 🔗 Leggi su Ilmessaggero.it
© Ilmessaggero.it - Riforma della giustizia, cosa cambia: separazione delle carriere, due percorsi distinti per pm e giudici. L?idea di Falcone è realtà
Altre letture consigliate
Il ddl sulla Separazione delle carriere non è la riforma storica della giustizia che racconta la destra ex giustizialista, né la fine della democrazia che dice la sinistra ex riformista. I problemi veri restano: il giustizialismo, la mancanza di responsabilità e l’uso politi - facebook.com Vai su Facebook
Nasce il comitato per il no alla riforma della giustizia. "Il disegno di legge Nordio non risolve. Inciderà sul rapporto politica-magistratura previsto dalla Carta". #ANSA - X Vai su X
Riforma della giustizia, da due Csm distinti al sorteggio: che cosa cambia con l’ok definitivo della legge - Nascono due Csm distinti, uno per i giudici e uno per i pm. Lo riporta affaritaliani.it
 Cosa prevede la riforma della Giustizia - La riforma della Giustizia passa anche la quarta e ultima lettura in Senato. Si legge su policymakermag.it
 Separazione delle carriere e doppio Csm: cosa cambia con la riforma della giustizia - La riforma della giustizia è legge: carriere separate per giudici e pm, due Csm sorteggiati e Alta Corte disciplinare. Lo riporta msn.com
