**Referendum | dal ' 48 la quinta volta del sì o no sulla Costituzione in parità il ' bilancio' **

Roma, 31 ott (Adnkronos) - Quello sulla riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere e lo 'sdoppiamento' del Csm sarà il quinto referendum costituzionale tenuto in Italia dal 1948 a oggi. Si tratterà, come prevede l'articolo 138 della Costituzione, di una consultazione di tipo confermativo senza la richiesta del quorum (50%+1 degli aventi diritto al voto) per la sua validità. In precedenza gli italiani sono stati chiamati alle urne per questo tipo di referendum in altri quattro casi. La prima volta della storia Repubblicana risale al 7 ottobre del 2001, quando al giudizio degli italiani arriva la riforma del Titolo V della Costituzione approvata in Parlamento ai tempi del governo Amato. 🔗 Leggi su Iltempo.it

referendum dal 48 la quinta volta del s236 o no sulla costituzione in parit224 il bilancio

© Iltempo.it - **Referendum: dal '48 la quinta volta del sì o no sulla Costituzione, in parità il 'bilancio'**

Argomenti simili trattati di recente

referendum 48 quinta volta**Referendum: dal '48 la quinta volta del sì o no sulla Costituzione, in parità il 'bilancio'** - Quello sulla riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere e lo 'sdoppiamento' del Csm sarà il ... Si legge su iltempo.it

Referendum in Vda, Arcigay 'prima volta ai seggi per cognome' - Si è svolta, infatti, la prima votazione con le file ai seggi divise per iniziale del cognome anziché per genere, ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Referendum 48 Quinta Volta