Redditi sopra la media ma c’è il rischio povertà
Dall’analisi dei dati sulle dichiarazioni dei redditi 2024, relative ai redditi prodotti nel 2023, emerge per Osimo un quadro complessivamente positivo, con segnali di crescita economica e un livello di partecipazione fiscale superiore alla media nazionale. Dopo alcuni anni di lieve calo, torna ad aumentare anche la popolazione residente: nel 2023 hanno presentato dichiarazione dei redditi 26mila e 488 osimani, pari al 76,2 per cento della popolazione residente, una quota superiore alla media italiana (72,2 per cento) e solo di poco inferiore al dato regionale (77,3). Il reddito imponibile complessivo dichiarato a Osimo nel 2023 ammonta a 607,8 milioni di euro, con un incremento del 3,5 per cento rispetto al 2022. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Redditi sopra la media, ma c’è il rischio povertà
Argomenti simili trattati di recente
I numeri dell’IRPEF 2023 evidenziano una distribuzione diseguale del carico fiscale: meno di un terzo dei contribuenti finanzia oltre tre quarti delle entrate da imposta sul reddito. In particolare: Solo l’1,65% dei contribuenti, con redditi sopra i 100.000 euro, v - facebook.com Vai su Facebook
IL SOLE 24 ORE * ITALIA: «IRPEF, IL 42,9% DEGLI SCONTI FINISCE AI REDDITI SOPRA I 50MILA EURO» - X Vai su X
 Redditi sopra la media, ma c’è il rischio povertà - Dall’analisi dei dati sulle dichiarazioni dei redditi 2024, relative ai redditi prodotti nel 2023, emerge per Osimo un quadro ... Secondo ilrestodelcarlino.it
Redditi, molisani sotto la media - Il 74% dei contribuenti molisani è sotto la media nazionale. Come scrive rainews.it
