Ravenna? Città di tennis Effetto Sinner e non solo è boom di giocatori
Ormai sono 106 milioni i praticanti nel mondo. Gli appassionati di tennis (soprattutto) e padel, sono lievitati in maniera esponenziale anche per la nuova, grande rivalità, tra Sinner e Alcaraz. Ma, in particolare, è l’Italia ad aver tratto un grande impulso per aver avuto, per la prima volta nella sua storia, il numero 1 del mondo. L’effetto Sinner, simile ma amplificato all’effetto Panatta negli anni Settanta-Ottanta, ha portato giovamento ovunque al tennis italiano, a partire dai praticanti e da giovani e giovanissimi che si avvicinano a questa disciplina. La provincia di Ravenna non si sottrae a questa impennata dei praticanti, anzi: se in Italia – secondo i dati della stessa Federtennis e Padel – nel ravennate si è passati da poco più di 2. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ravenna? Città di tennis. Effetto Sinner e non solo, è boom di giocatori
Contenuti che potrebbero interessarti
Ravenna è una città che racconta la storia. Ravenna è una città che racchiude arte. A Ravenna, arte, cultura e storia camminano insieme. Le nostre riproduzioni dei siti Unesco di Ravenna nel laboratorio Annafietta per raccontare una città unica al mondo. _ In - facebook.com Vai su Facebook
 Ravenna? Città di tennis. Effetto Sinner e non solo, è boom di giocatori - La provincia ha due squadre in A1: Il Circolo Zavaglia e quello di Massa Lombarda. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Scoppia la Sinner mania: "Raddoppiate le iscrizioni. Ora il tennis è decollato" - Già prima del successo in Australia l’effetto del campione altoatesino aveva amplificato l’interesse. Secondo ilrestodelcarlino.it
Effetto Sinner. Un milione di tesserati, la nuova era del tennis. "Ma senza il campione non decolli" - Il 2023 si è chiuso per la Federazione Italiana Tennis e Padel con 821mila tesserati, circa 200mila in più rispetto all’anno precedente, 700mila rispetto al 2000. Come scrive huffingtonpost.it
