Rapporto segreto Usa | centinaia di violazioni dei diritti umani commesse da Israele a Gaza
Un’inchiesta del Washington Post ha svelato l’esistenza di un rapporto classificato dell’Ispettorato generale del Dipartimento di Stato statunitense. Il documento, redatto poche settimane prima della tregua tra Israele e Hamas, riconosce per la prima volta “molte centinaia” di potenziali violazioni delle i diritti umani da parte di unità dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Si tratta della prima ammissione ufficiale, all’interno dell’amministrazione americana, che le operazioni israeliane rientrano nell’ambito delle “Leahy Laws” — la normativa federale che vieta il sostegno militare statunitense a unità straniere coinvolte in abusi gravi come torture, esecuzioni extragiudiziali o altre atrocità. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Rapporto segreto Usa: centinaia di violazioni dei diritti umani commesse da Israele a Gaza
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L'attrice racconta il suo segreto di bellezza e il rapporto con i ritocchi - facebook.com Vai su Facebook
Fedez e il rapporto segreto con Salvini, il gesto quotidiano dopo il tumore e la delusione su «chi ti scrive solo quando gli servi». Fa nomi e cognomi - X Vai su X
Un rapporto segreto a Washington, un conto aperto a Gaza: cosa c’è dietro le “centinaia” di potenziali violazioni attribuite a unità israeliane - Un documento classificato del governo americano evoca l’ombra della Legge Leahy e di un processo di verifica destinato a durare anni. Segnala giornalelavoce.it
USA, RAPPORTO SEGRETO - Per la prima volta dall’inizio della guerra tra Hamas e Israele a Gaza un organismo di controllo del governo statunitense ha certificato la gravità delle azioni dei militari dello Stato ebraico all’in ... Da 9colonne.it
Gaza, il rapporto degli Usa su Israele: «Centinaia di potenziali violazioni dei diritti umani». Ma ci vorranno anni per indagare - Gli Usa sovvenzionano l'esercito israeliano; per legge però, se viola il diritto internazionale, non possono più farlo. Come scrive msn.com
