Quando si farà il referendum sulla riforma della giustizia e quali partiti sono per il Sì e per il No
La riforma della giustizia è stata approvata al Senato in via definitiva, ma senza la maggioranza dei due terzi. Così ora inizia il conto alla rovescia verso il referendum costituzionale, che sarà senza quorum. La data indicata è tra marzo e aprile 2026, ma potrebbe slittare. A favore tutto il centrodestra insieme a Azione, contrari gli altri, ma con delle distinzioni. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Approvata la riforma della giustizia tanto cara a Silvio Berlusconi (ma c’è ancora il referendum), cosa si sono detti Donald Trump e Xi Jinping in Corea del Sud, gli Usa ricominceranno a testare il loro arsenale nucleare, l’esercito libanese si mobilita per difende - facebook.com Vai su Facebook
Meloni al Tg1: “Il referendum sulla riforma della giustizia non è un voto sul governo. Il Ponte? Incuriosita da alcuni rilievi” - X Vai su X
 Quando si farà il referendum sulla riforma della giustizia e quali partiti sono per il Sì e per il No - Cosa succede ora alla riforma della giustizia Ora che il Senato ha dato l'ultimo via libera, è partito l'iter per il referendum costituzionale. Si legge su fanpage.it
 Via libera alla riforma della giustizia: si apre la battaglia del referendum - Le opposizioni, con Elly Schlein e Giuseppe Conte in prima linea, hanno sventolato in Aula il cartello "No ai ... Da ilsecoloxix.it
 Riforma giustizia, ok definitivo del Parlamento: al via la partita del referendum - Scambi di abbracci sui banchi del Governo e senatori del centrodestra in piedi ad applaudire l'ok definitivo del Parlamento alla riforma della Giustizia. Secondo msn.com
