Prenotazioni online e cancellazioni lampo | otto ristoranti su dieci rischiano di perdere la metà dei clienti

C’era una volta la telefonata per prenotare un tavolo al ristorante, spesso con una nota scritta a penna sull’agenda del titolare. Oggi quella scena, ancora diffusa in otto ristoranti italiani su dieci, convive con una realtà molto diversa: clienti che prenotano online dopo mezzanotte cancellano con un click o cambiano orario mentre lo chef è già ai fornelli. La trasformazione digitale della ristorazione è in corso, con contraccolpi economici e organizzativi. Oltre il 41% delle prenotazioni passa ormai da canali digitali e una su due arriva quando i locali sono chiusi. Effetti? Chi resta analogico rischia di perdere metà delle prenotazioni, mentre il cosiddetto “cliente flessibile” può costare fino a 80mila euro all’anno al ristorante. 🔗 Leggi su Panorama.it

prenotazioni online e cancellazioni lampo otto ristoranti su dieci rischiano di perdere la met224 dei clienti

© Panorama.it - Prenotazioni online e cancellazioni lampo: otto ristoranti su dieci rischiano di perdere la metà dei clienti

Altre letture consigliate

prenotazioni online cancellazioni lampoPrenotazioni online e cancellazioni lampo: otto ristoranti su dieci rischiano di perdere la metà dei clienti - E il “cliente flessibile”, che cancella o cambia all’ultimo momento, può costare fino a 80mila euro l’ ... panorama.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Prenotazioni Online Cancellazioni Lampo