Ponte sullo Stretto perché è difficile che i cantieri partano a febbraio e Salvini è in un vicolo cieco

Dopo la bocciatura della Corte dei Conti il governo è in attesa delle motivazioni della delibera dei magistrati contabili sul Ponte sullo Stretto. Salvini ha promesso che risponderà ai rilievi punto su punto, ma la strada è stretta: "L'unica soluzione sarebbe quella di far ripartire la procedura da zero, secondo i criteri indicati dalla Corte dei Conti. Ma ci vorrebbero almeno cinque anni di lavoro. Si trovano in un vicolo cieco", ha detto a Fanpage.it il professor Domenico Marino. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Ponte sullo Stretto tra le spese militari Nato: arriva il "no" degli Usa - Gli Usa dicono no all’inserimento dei costi relativi al Ponte di Messina tra le spese militari Nato. Si legge su tg24.sky.it

Ponte Stretto, Corte dei Conti chiede chiarimenti. Pd: “Bocciatura”, Mit: “Interlocuzione” - I giudici hanno espresso dubbi sulla delibera con la quale il Cipess (il Comitato interministeriale per la ... Da tg24.sky.it

Ponte sullo Stretto, il ministero risponde agli Usa: non sono previsti fondi Nato, è già finanziato - Roma, 3 settembre 2025 – "Il Ponte sullo Stretto è già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla Difesa. Da quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Ponte Stretto Perch233 232