Ponte sullo Stretto la doppia sfida di Salvini | rispondere alla Corte dei conti e difendere i fondi stanziati 3 miliardi di euro
Il primo obiettivo è mettere in sicurezza i 3 miliardi di euro stanziati dalla manovra dell’anno scorso per il Ponte sullo Stretto, perché i lavori sono slittati ormai almeno all’inizio del 2026. E, come assicurano dal Mit, non sarà un problema né tecnico né politico. Decisamente più incerta è la seconda missione di Matteo Salvini che con i tecnici del suo ministero dovrà dare risposta. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Ponte sullo Stretto, la doppia sfida di Salvini: rispondere alla Corte dei conti e difendere i fondi stanziati (3 miliardi di euro)
Approfondisci con queste news
Dopo le polemiche sul Ponte sullo Stretto, Mario Tozzi torna all’attacco - facebook.com Vai su Facebook
La mancata registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenz - X Vai su X
Ponte sullo Stretto, la doppia sfida di Salvini: rispondere alla Corte dei conti e difendere i fondi stanziati (3 miliardi di euro) - Il primo obiettivo è mettere in sicurezza i 3 miliardi di euro stanziati dalla manovra dell’anno scorso per il Ponte sullo Stretto, perché i lavori sono ... Come scrive gazzettadelsud.it
Ponte sullo Stretto, analisi Unimpresa: serviranno 30 anni per rientrare dell'investimento - Ci vorranno 30 anni per recuperare l’investimento fatto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Si legge su tg24.sky.it
Ponte di Messina: "La vera sfida è trovare risorse professionali" - In questa fase è particolarmente interessante analizzare il potenziale impatto occupazionale dell’opera: ... Come scrive quotidiano.net
