Pietre miliari Un architetto le ha restaurate

Quando non c’erano i navigatori satellitari, Google Maps, Waze e prima ancora le cartine o gli stradari come TuttoCittà, per chi non conosceva i posti erano l’unico modo d’orientarsi, sapere dove si era e dove andare, conoscere le distanze. Indicazioni chiare, scolpite nella pietra, poste in alto sulle pareti degli edifici in modo che tutti potessero vederle; oppure in basso, ad altezza d’occhio, agli incroci. Sono le pietre miliari, che a Lecco tornano a segnare i crocevia tra i rioni e le direttrici verso il territorio: "Lecco capo luogo di mandamento e di circondario", "Chiuso, Comune di Maggianico, mandamento di Lecco, Provincia di Como", "Comune di Maggianico, mandamento e circondario di Como", "Cabadone", "Barco". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

pietre miliari un architetto le ha restaurate

© Ilgiorno.it - Pietre miliari. Un architetto le ha restaurate

Approfondisci con queste news

pietre miliari architetto haPietre miliari. Un architetto le ha restaurate - Quando non c’erano i navigatori satellitari, Google Maps, Waze e prima ancora le cartine o gli stradari come TuttoCittà, per chi non conosceva i posti erano l’unico modo d’orientarsi, sapere dove si e ... Riporta msn.com

pietre miliari architetto haConcluso il progetto di ripristino delle Pietre Miliari: 16 quelle ridipinte - Sedici Pietre Miliari restaurate da Paolo Colombo e Lecconotizie: un viaggio nella memoria storica e civica della città di Lecco. Come scrive msn.com

pietre miliari architetto haProbabilmente l'architetto italiano più famoso al mondo, ha dato forma a edifici che sono diventati pietre miliari della progettazione, espressione di una ricerca continua su ... - Probabilmente l’architetto italiano contemporaneo più famoso al mondo, ha dato forma a celebri opere in tutto il mondo ... Da living.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Pietre Miliari Architetto Ha