Pier Paolo Pasolini una storia sbagliata L' omicidio dell' intellettuale e i punti oscuri a cinquant' anni dalla morte
Pizza, mandolino, santi protettori. Ma anche le mezze verità, se non nascoste: l'Italia repubblicana, a seconda dei casi, è vista un po' così. Uno Stivale macchiato, nel secolo scorso, da stragi rosse e nere. Ma anche da omicidi dove, secondo qualcuno, l'unica certezza è che non si saprà mai. 🔗 Leggi su Romatoday.it
Scopri altri approfondimenti
Nel pomeriggio in Senato abbiamo ricordato Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte. Un intellettuale libero, scomodo, capace di raccontare l’Italia come pochi altri. La sua voce, il suo pensiero e il suo coraggio restano un patrimonio vivo del nostr - facebook.com Vai su Facebook
50° ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DI PIER PAOLO PASOLINI 2 novembre 1975 - 2 novembre 2025 Scopri il programma di #PPPVisionario su #CultureRoma: https://culture.roma.it/pasolini50/ - X Vai su X
 Un viaggio in America avrebbe potuto salvare Pier Paolo Pasolini? - Lo studioso Mario Verdone, di ritorno da un giro di conferenze in Usa, scrive immediatamente a Pier Paolo Pasolini, prima di partire per le vacanze estiv ... Riporta formiche.net
 Pier Paolo Pasolini i 50 anni di un genio mai censurato: a Varese incontro pubblico a Villa Recalcati - Varese aprirà le sue porte per "PASOLINI | 1975 – 2025", un evento a i ... Si legge su varese7press.it
 Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini - Sono passati 50 anni da quel 2 novembre 1975, quando all'idroscalo di Ostia, sul litorale romano, è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, autore, regista. Come scrive ansa.it
