Pier Paolo Pasolini dalla notte dell’omicidio 50 anni di dubbi

Il 2 novembre 1975 lo scrittore fu ucciso da Giuseppe Pelosi, il suo corpo brutalmente massacrato e investito dalla sua stessa auto. Pier Paolo Paolini fu uno dei personaggi più importanti del 900, scrittore, giornalista, poeta, regista e filosofo. La sua filmografia e le sue opere hanno influenzato il panorama culturale del XX secolo. Figura controversa del suo tempo, i suoi articoli di denuncia lo resero un personaggio scomodo, ma nonostante questo la sua morte fu derubricata da subito come omicidio a sfondo sessuale. È il TG1 del 2 novembre 1975 a dare notizia dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini e lo fa leggendo la deposizione resa dal suo assassino Giuseppe Pelosi, ragazzo di vita: «Ho visto per terra la tavola e gliela ho rotta in testa. 🔗 Leggi su Panorama.it

pier paolo pasolini dalla notte dell8217omicidio 50 anni di dubbi

© Panorama.it - Pier Paolo Pasolini, dalla notte dell’omicidio 50 anni di dubbi

Altre letture consigliate

pier paolo pasolini nottePier Paolo Pasolini, a Bologna la mostra a 50 anni dalla morte: «Togliendogli la vita lo hanno consegnato all’immortalità» - Anatomia di un omicidio»: cronistoria delle ultime settimane del poeta con documenti, articoli, appunti e fotografie ... Si legge su corrieredibologna.corriere.it

pier paolo pasolini notteBologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte - In occasione del 50esimo anniversario dall'assassinio di Pier Paolo Pasolini (avvenuto nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia), Bologna (città natale del poeta e regista) e la ... Segnala ansa.it

pier paolo pasolini nottePasolini, la morte a Ostia ancora avvolta dal mistero - Sono passati 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvolta ancora oggi nel mistero. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pier Paolo Pasolini Notte