Pedemontana e diossina Arpa non ha certificato 2 interventi su 3 la società tranquillizza i cittadini | Questa bonifica è sicura
Monza, 31 0tt0bre 2025 – “La bonifica nei comuni di Cesano Maderno, Meda e Seveso sta procedendo come da programma. N on ci sono problemi di sicurezza”. A utostrada Pedemontana interviene alla notizia che Arpa non ha certificato l’ avvenuta bonifica dalla diossina lungo la tratta B2 in 2 casi su 3. “Fin dal primo incontro era stato spiegato il metodo di lavoro – spiega una nota di Pedemontana –. Prima la cantierizzazione, poi la caratterizzazione in banco (prelievo di campioni di terra in punti molto ravvicinati tra loro), quindi scavo e verifica in contraddittorio con Arpa per sapere se continuare a scavare altri 20 centimetri di terreno oppure fermarsi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pedemontana e diossina, Arpa non ha certificato 2 interventi su 3, la società tranquillizza i cittadini: “Questa bonifica è sicura”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Pedemontana, il mistero della diossina: scavi oltre i limiti, cosa sta succedendo - Le analisi Arpa mostrano valori oltre soglia in due aree della Pedemontana. Lo riporta monza-news.it
Bonifiche da diossina bocciate da Arpa in prima battuta: parla Pedemontana - APL: "Fin da luglio 2024 era stato spiegato il metodo di lavoro", con la possibilità di "interventi supplementari e ulteriori fasi di scavo". Segnala mbnews.it
Pedemontana e diossina. La bonifica si complica. Bisognerà scavare di più - Secondo Arpa non sono stati raggiunti due obiettivi su tre a Cesano e Seveso. Scrive msn.com
