Pechino riorienta le milizie verso la nuova guerra La riforma militare cinese
La Cina sta riorganizzando le sue forze di milizia per renderle parte integrante del sistema militare nazionale. È il principale risultato di un processo avviato nel 2018 e descritto in un recente rapporto di Recorded Future, Insikt Group, che analizza la trasformazione del comparto sotto la guida della Commissione militare centrale (Cmc). Le milizie, costituite da civili in servizio part-time sotto il doppio controllo delle autorità militari e civili, sono storicamente impiegate in funzioni di supporto o emergenza. Oggi, secondo l’analisi, la priorità è spostata sulle esigenze di guerra, con l’obiettivo di rafforzare la loro capacità di affiancare l’Esercito popolare di liberazione (Pla) in tutti i domini operativi: terra, mare, aria, spazio, cyberspazio e spettro elettromagnetico. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Pechino riorienta le milizie verso la nuova guerra. La riforma militare cinese
Scopri altri approfondimenti
 Pechino riorienta le milizie verso la nuova guerra. La riforma militare cinese - La Cina sta riorganizzando le sue forze di milizia per renderle parte integrante del sistema militare nazionale. Scrive formiche.net
Effetto dazi: Pechino «invade» il mercato europeo, crolla l'export verso gli Usa - Il dato più eclatante diffuso stamane è il crollo delle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti: –27 per cento anno su anno. Secondo avvenire.it
