Pasolini la morte a Ostia ancora avvolta dal mistero
Sono passati 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvolta ancora oggi nel mistero. Una verità giudiziaria da un lato e dall’altro quella storica legata ai fatti, mai accertati fino in fondo. Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 l’intellettuale venne ucciso all’Idroscalo di Ostia all’età di 53 anni. All’epoca era una delle figure più note e discusse della cultura italiana del dopoguerra. Intellettuale libero e giornalista, poeta, romanziere, scrittore e regista, divideva l’opinione pubblica e politica con le sue opere e le sue idee e per alcuni film che aveva realizzato. Per la sua vita privata (era omosessuale dichiarato), creava spesso scandalo, mentre oggi i suoi scritti e le sue idee sono state rivalutate e considerate ‘profetiche’. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Pasolini, la morte a Ostia ancora avvolta dal mistero
Approfondisci con queste news
PRESENTATO LIBRO “MI DOVRETE UCCIDERE – A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI” DI MARCO SANI A MATERA: REPORT E FOTO - facebook.com Vai su Facebook
 Pasolini, la morte a Ostia ancora avvolta dal mistero - Sono passati 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvolta ancora oggi nel mistero. lapresse.it scrive
 Quand’è morto Pasolini? Sono passati cinquant’anni dalla morte del celebre poeta - Nella notte tra il primo di ognissanti e il giorno dei morti del 1975, Pasolini morì. Come scrive alphabetcity.it
 Il mistero Pasolini spiegato dal suo cinema a cinquant’anni dalla morte - Esce il saggio di Ennio Bìspuri dedicato all’analisi dei film del poeta ucciso all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975 ... repubblica.it scrive
