Olimpiadi 2026 la House of Switzerland unisce Milano e Cortina
Milano, 31 ott. (askanews) – In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la Svizzera presenta la House of Switzerland Italia, un progetto che prenderà vita in due sedi, a Milano e a Cortina d’Ampezzo, per celebrare lo spirito olimpico e quello alpino, intrecciando sport, cultura, innovazione e sostenibilità. Dal 4 febbraio 2026 la sede milanese sarà ospitata al Centro Svizzero di via Palestro, mentre dal 6 febbraio aprirà anche quella di Cortina d’Ampezzo, all’interno dell’area dello Stadio Olimpico. In entrambe le località, la House of Switzerland offrirà ai visitatori un luogo di incontro e scoperta, dove seguire le gare sui maxischermi, partecipare a eventi, degustare specialità elvetiche e vivere l’atmosfera dei Giochi in uno spazio aperto e conviviale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A cento giorni dalle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. L'Italia punta a migliorare il bottino di 17 medaglie raccolto a Pechino 2022. Intanto è stata inaugurata Casa Italia a Milano che sarà ospitata dalla Triennale e sarà aperta anche al pubblico. Di Umberto Za - facebook.com Vai su Facebook
 Olimpiadi 2026, la House of Switzerland unisce Milano e Cortina - (askanews) – In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la Svizzera presenta la House of Switzerland Italia, un progetto che prenderà vita in due sedi ... Come scrive askanews.it
 “House of Switzerland” alle Olimpiadi Milano Cortina 2026: in Italia il meglio dell’identità svizzera - La House of Switzerland in Italia in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Da fanpage.it
 Per la Svizzera le Olimpiadi di Milano-Cortina sono già iniziate: presentata House of Switzerland - Svelata allo Swiss Corner di via Palestro la doppia casa elvetica dei Giochi invernali, simbolo di dialogo e amicizia tra i due Paesi. Secondo cdt.ch
