Ok ai missili Tomahawk per l’Ucraina il via libera dal Pentagono accontenta Zelensky | manca solo il via libera di Trump

Il Pentagono avrebbe dato il via libera fornire all’Ucraina  missili da crociera Tomahawk  a lungo raggio, dopo aver valutato che l’operazione non comprometterebbe le scorte strategiche degli Stati Uniti. La decisione finale, tuttavia, resta nelle mani del presidente Donald Trump, secondo quanto riferito da funzionari statunitensi ed europei citati dalla  CNN. Il parere positivo dei vertici militari è arrivato all’inizio di ottobre, poco prima dell’incontro alla Casa Bianca tra Trump e Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino aveva chiesto i Tomahawk – missili con una gittata di circa 1.600 chilometri – per colpire infrastrutture energetiche russe in profondità nel territorio nemico. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

«Ok ai missili Tomahawk per l’Ucraina», il via libera dal Pentagono accontenta Zelensky: manca solo il via libera di Trump - Secondo funzionari americani ed europei citati dalla Cnn, ci sarebbero le condizioni per fornire i missili a lungo raggio a Kiev tutelando le scorte di Washington. Scrive open.online

I missili Tomahawk all'Ucraina, arriva l'ok del Pentagono: "Decide Trump" - Il presidente ucraino Zelensky insiste per ricevere la fornitura di armi a lungo raggio per colpire in profondità nel territorio russo raffinerie e impianti energetici: cosa succede ora ... Segnala today.it

ok missili tomahawk l8217ucrainaGuerra Ucraina, perché gli Usa hanno dato l’ok a invio missili Patriot e non Tomahawk? - Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Ucraina, perché gli Usa hanno dato l’ok a invio missili Patriot e non Tomahawk? Come scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Ok Missili Tomahawk L8217ucraina