Naspi e disoccupazione perse se non si accetta un lavoro le nuove regole
Stretta in arrivo per chi beneficia dell’ assegno di disoccupazione. Le novità non sono comprese nel testo della Legge di Bilancio che dovrà essere approvato entro fine anno, ma nel fresco decreto legge che va a integrare le norme su salute e sicurezza sul lavoro. Il provvedimento ha, in realtà, una portata più ampia e tocca anche un istituto tra i più conosciuti in materia, appunto la Naspi. In sostanza, chi non si mostrerà sufficientemente interessato a trovare occupazione, firmando il relativo contratto, perderà l’indennità. Vediamo insieme quando ciò potrà accadere e perché, spiegando a che cosa ogni percettore deve fare molta attenzione, per evitare la brutta sorpresa della revoca della misura di sostegno al reddito. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Naspi e disoccupazione perse se non si accetta un lavoro, le nuove regole
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#NASpI | Per tutti gli eventi di disoccupazione decorsi dal 1° gennaio 2025, le 13 settimane di contribuzione richieste dovranno essere maturate nel periodo che va dalla cessazione di un rapporto da cui ci si è dimessi volontariamente e la successiva cessazio - facebook.com Vai su Facebook
 Naspi e disoccupazione perse se non si accetta un lavoro, le nuove regole - Coll e Iscro devono accettare l’offerta di lavoro, pena la perdita del beneficio ... Lo riporta quifinanza.it
Nuove regole per chi prende la Naspi: se rifiuti un solo lavoro la perdi - Chi percepisce un’indennità di disoccupazione non potrà più rifiutare le offerte di lavoro considerate idonee e compatibili con la propria esperienza. Come scrive umbria24.it
 Naspi, arriva la stretta con le nuove regole: chi rifiuta l'offerta di lavoro perde l'assegno - Cambiano le norme sulla disoccupazione: le modifiche all'interno del decreto legge relativo alla Sicurezza sul lavoro ... Lo riporta msn.com
