Manovra SoloAffitti | Aumento cedolare pesa 60 euro ma proprietari tornano ad affitto residenziale
Roma, 31 ott. (Adnkronos) - L'aumento della cedolare secca dal 21% al 26% per gli affitti brevi avrà un impatto limitato sui proprietari, pari a circa 60 euro al mese. Lo rileva il Centro Studi di SoloAffitti, secondo cui l'aggravio medio sarà di 713 euro l'anno su un reddito imponibile medio di 14.000 euro. Il gettito complessivo della cedolare secca nel 2024 ha raggiunto quasi 5 miliardi di euro, con oltre tre milioni di contribuenti. L'aumento, secondo SoloAffitti, genererà appena 102 milioni di euro in più per l'erario: "Un'operazione di equilibrio di bilancio più che una misura strutturale". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Manovra, SoloAffitti: "Aumento cedolare pesa 60 euro ma proprietari tornano ad affitto residenziale"
Altre letture consigliate
SoloAffitti Ag. Torino7 Via Chiesa della Salute 84/B TORINO propone in affitto: CENISIA - VIA CESANA - A pochi passi dal politecnico, per trasfertisti e studenti con contratto di locazione transitorio, monolocale mansardato ed arredato con ripostiglio e bagno. L - facebook.com Vai su Facebook
 Aumento della cedolare sugli affitti brevi: “primo passo” o la norma in manovra è inutile? Cosa dicono dati ed esperti - La novità in Manovra ha riacceso il dibattito sulle modalità con le quali è possibile (e legittimo) arginare il fenomeno ... Scrive ilfattoquotidiano.it
 Manovra 2026, caos sugli affitti brevi: l’aumento della cedolare spacca la maggioranza - Nella legge di bilancio 2026 arriva l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi dal 21% al 26%, ma solo per chi utilizza piattaforme come Airbnb e Booking. Come scrive italiaatavola.net
 Affitti brevi, nella manovra la cedolare secca sale al 26%: i rischi per i proprietari degli immobili e il settore - La novità è contenuta nella bozza della legge di bilancio e punta ad abolire l’aliquota agevolata al 21% per chi affitta per periodi inferiori ai 30 giorni un solo immobile. Segnala milanofinanza.it
