Mandrarossa Etichette di Sicilia e sostenibilità
Il simbolo sulle etichette dei vini Mandrarossa non è una stella, e nemmeno una girandola. È una palma, anzi una palma nana – o palma di San Pietro – molto diffusa nell’area mediterranea in generale e nella zona di Menfi, Agrigento, in particolare. Una scelta niente affatto casuale: l’investimento, anche d’immagine,di Cantine Settesoli su questo territorio deriva dal fatto che la cooperativa è nata proprio a Menfi, nel 1958, per volontà di 68 viticoltori. "Dobbiamo molto allo spirito imprenditoriale di quei 68 soci – ha commentato Giuseppe Bursi, presidente del consiglio d’amministrazione – perché è grazie alla loro intuizione che nel 2025 Cantine Settesoli può contare su 2000 soci per un totale di 5700 ettari di vigneto coltivati, il 7% dell’intera superficie vitata dell’isola (1000 ettari dei quali coltivati in biologico). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Mandrarossa. Etichette di Sicilia e sostenibilità
Contenuti che potrebbero interessarti
VINI CHE RACCONTANO LA SICILIA Un angolo di #Sicilia a #Bolzano, dove il calore e la tradizione dell’isola si raccontano attraverso il vino. Al Bar #Sicily, al civico 107 di via Dalmazia, Valeria Lo Iacono propone una selezione di #etichette che racchiudono - facebook.com Vai su Facebook
Un vino a pranzo e uno a cena: è online I Vini di #WineNews dello scorso mese, newsletter settimanale di appunti di #degustazione "quotidiana" con le migliori #etichette #italiane e del #mondo, insieme ad un prodotto e un ristorante degno di nota, https://stati - X Vai su X
 Mandrarossa. Etichette di Sicilia e sostenibilità - È una palma, anzi una palma nana – o palma di San Pietro – molto diffusa nell’area mediterranea in generale e ... Lo riporta msn.com
Premio Mandrarossa, Sicilia protagonista a Roma - "Le buone idee nascono sempre davanti a un buon bicchiere di vino". Lo riporta ansa.it
Mandrarossa, un milione di bottiglie per offrire il meglio del Menfishire - occidentale della Sicilia è caratterizzato da morbide colline colme di vigne degradanti verso il mare e da distese di uliveti che segnano il paesaggio, incorniciati da ... Da quotidiano.net
