Magi Più Europa | La separazione delle carriere è giusta ma questa riforma non lo è
Al direttore - Il referendum sulla separazione delle carriere non va vissuto come un’ordalia ma come occasione di conoscenza, dibattito e democrazia. Anche se i toni di queste ore lasciano presagire il peggio, è necessario creare le condizioni perché il dibattito referendario non sia dominato dall’ideologia e dall’esasperazione degli argomenti di fronte a una riforma che di per sé non segnerà né l’avvento di una rivoluzione liberale e garantista né la fine della democrazia, ma che solleva diversi dubbi che meriterebbero una risposta da parte di chi la sta realizzando proprio all’insegna del garantismo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Magi (Più Europa): "La separazione delle carriere è giusta, ma questa riforma non lo è"
Leggi anche questi approfondimenti
Magi: Orban burattino di Putin. Quella sua e di Meloni non è la nostra Europa” - facebook.com Vai su Facebook
Ieri, mentre @Piu_Europa manifestava davanti a Palazzo Chigi con i cartelli “Mettiamo il veto a Orban” e “Questa non è la nostra Europa”, dentro il palazzo Giorgia Meloni riceveva Viktor Orban in pompa magna. Lo stesso Orban che attacca l’Unione europea, - X Vai su X
 Giustizia: Magi, 'riforma non funzionerà, referendum sia occasione dibattito' - “Il referendum sulla separazione delle carriere non va vissuto come un'ordalia ma come occasione di conoscenza, dibattito e democrazia. Secondo msn.com
Magi (+Europa) sul referendum: “Un sì per la cittadinanza a chi lavora e paga le tasse” - Roma, 17 maggio 2025 – Onorevole Riccardo Magi, segretario di +Europa e presidente del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza, come risponde al vicepremier leghista Matteo Salvini che lo ... Scrive quotidiano.net
Magi (+Europa) annuncia: “Sul dl sicurezza ricorso alla Consulta contro il governo” - Il 4 aprile il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che ha ripreso i contenuti del disegno di legge Sicurezza in discussione alle ... Lo riporta repubblica.it
