L’uovo dell’angelo perché andare al cinema a riscoprire un pilastro dell’animazione

Era il quando 1985 e Mamoru Oshii insieme a Yoshitaka Amano concepirono un film d'animazione profondamente autoriale e ricco di significati. A quarant'anni di distanza questo capolavoro torna in sala. Ecco qualche buon motivo per approfittare dell'evento. Sono passati quarant'anni dalla produzione di un lungometraggio che fonde sperimentazione, misticismo e cinema d'autore; una storia a lungo bistrattata ma che pian piano è diventata un'opera di culto per tutti gli amanti dell'animazione. Stiamo parlando de L'uovo dell'angelo, film nato dalla collaborazione tra Yoshitaka Amano, noto ai più per le sue illustrazioni di Final Fantasy (ma animatore e illustratore eclettico e riconoscibile) e Mamoru Oshii, celebre regista di Patlabor, Ghost in the Shell e Lamù. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

l8217uovo dell8217angelo perch233 andare al cinema a riscoprire un pilastro dell8217animazione

© Movieplayer.it - L’uovo dell’angelo, perché andare al cinema a riscoprire un pilastro dell’animazione

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: L8217uovo Dell8217angelo Perch233 Andare