L’Umbria e l’ambiente Grazie ai fondi europei si va in bici lungo il Tevere

La politica di coesione, concepita per rafforzare l’equilibrio economico, sociale e territoriale tra le diverse regioni europee, trova nel territorio umbro un fertile terreno di applicazione. Attraverso fondi europei e nazionali, essa mira infatti a rimuovere le disparità, promuovendo una crescita armonica e inclusiva. In questo contesto si inserisce il progetto di coesione sociale volto alla valorizzazione delle sponde del Tevere mediante la creazione e la riqualificazione di percorsi ciclo-pedonali: un’iniziativa emblematica della sinergia tra sostenibilità ambientale e rigenerazione urbana. Finanziato con un totale di 5,8 milioni di euro nell’ambito dei programmi PSR 2007-2013 e del POR FESR 2014-2020, il progetto coniuga mobilità dolce e qualità del paesaggio, restituendo alla collettività uno dei luoghi più identitari dell’area perugina. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217umbria e l8217ambiente grazie ai fondi europei si va in bici lungo il tevere

© Quotidiano.net - L’Umbria e l’ambiente. Grazie ai fondi europei si va in bici lungo il Tevere

Approfondisci con queste news

Marchetti (Lega), grazie a Salvini per fondi per strade umbre - "Buone notizie per le strade dell'Umbria: grazie al grande lavoro di Matteo Salvini, sono in arrivo dal Mit oltre 22 milioni di euro per interventi di riqualificazione delle strade. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: L8217umbria L8217ambiente Grazie Fondi