L’ultima notte di Pier Paolo Pasolini fino alla morte
Sei tappe segnano le ultime ore del poeta, tra San Lorenzo, Termini, Biondo Tevere e l’Idroscalo di Ostia. Una mappa che racconta non solo la fine di un uomo, ma il volto oscuro di un Paese che stava cambiando, tra ricordi, luoghi e testimonianze. Il regista e intellettuale,. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - L’ultima notte di Pier Paolo Pasolini fino alla morte
News recenti che potrebbero piacerti
È (quasi) l’ultima notte di Fiato ai Libri: a Seriate cala il sipario con Tre camere a Manhattan. Vi invitiamo a lasciarvi sorprendere, a fermare il tempo per qualche ora e a raccogliere le emozioni che questo finale saprà lasciare dentro. Quando il sipario ca - facebook.com Vai su Facebook
L’ultima notte di Pamela. I segnali di allarme: botte e minacce. Ecco gli altri temi della serata. #16ottobre - X Vai su X
 Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini - Sono passati 50 anni da quel 2 novembre 1975, quando all'idroscalo di Ostia, sul litorale romano, è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, autore, regista. Riporta ansa.it
 Due serate in ricordo di Pier Paolo Pasolini - Un mistero lungo 50 anni è la morte di Pier Paolo Pasolini, massacrato nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 all’idroscalo di Ostia. msn.com scrive
Pier Paolo Minguzzi, carabiniere ucciso nell'87: ergastolo a due ex colleghi, la svolta grazie a un'analisi fonica - La vicenda risale alla notte tra il 20 e il 21 aprile 1987, quando Minguzzi, un giovane carabiniere in licenza dalla caserma di Bosco Mesola (in provincia di Ferrara) per le festività pasquali, ... leggo.it scrive
