LUCA WARD A CIAO MASCHIO | ‘’ERO POVERISSIMO HO LAVORATO PER NON MORIRE DI FAME’’

«Io ho perso mio padre a 13 anni, che era la colonna portante della famiglia. Da lì siamo sprofondati nella povertà più assoluta. noi non avevamo proprio da cucinare nulla, non c’erano soldi.» ?Così Luca Ward si confida a Ciao Maschio, ospite di Nunzia De Girolamo, nella puntata in onda sabato alle 17.05 su Rai 1.  Seduto di fronte a Nunzia, Ward ripercorre una pagina durissima della sua infanzia: la perdita improvvisa del padre e la lotta quotidiana per sopravvivere.?«Mia mamma, quando è morto mio padre, mise sul tavolo 5.000 lire. E basta. Sono sceso in strada e ho chiesto lavoro ad una ditta di traslochi. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

luca ward a ciao maschio 82168217ero poverissimo ho lavorato per non morire di fame82178217

© Liberoquotidiano.it - LUCA WARD A “CIAO MASCHIO”: ‘’ERO POVERISSIMO, HO LAVORATO PER NON MORIRE DI FAME’’

Scopri altri approfondimenti

luca ward ciao maschioLuca Ward a 'Ciao Maschio': "Ero poverissimo, a 13 anni senza cibo né luce" - L'attore e doppiatore si confida a Nunzia De Girolamo, nella puntata in onda sabato alle 17. Lo riporta adnkronos.com

luca ward ciao maschio“Per non morire di fame a 13 anni ho fatto il facchino. Dopo la morte di papà, sono diventato poverissimo. A 13 anni non avevo cibo né luce”: lo rivela Luca Ward - Il celebre doppiatore si confessa a "Ciao Maschio": "Dopo la morte di papà siamo sprofondati nella povertà assoluta" ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

luca ward ciao maschioLuca Ward ospite a Ciao Maschio: «A 13 anni ho perso mio padre, eravamo poverissimi» - «Io ho perso mio padre a 13 anni, che era la colonna portante della famiglia. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Luca Ward Ciao Maschio