Le persone non vogliono smettere di viaggiare
Non si può rinunciare a viaggiare, tutti continuano a sperimentare un desiderio di fuga. Partire rimane una necessità, non un capriccio. A confermarlo sono i dati forniti da Etc ( European Travel Commission ) tra la primavera e l’autunno 2025: il settantasette per cento degli europei ha pianificato almeno un viaggio. Focalizzando il proprio interesse su mete oltre confine ma anche meno battute tanto che l’Europa ha registrato nel primo trimestre di quest’anno un cinque per cento in più sugli arrivi internazionali rispetto al 2024. E ha superato del quattro per cento le presenze nel 2019. La voglia di muoversi aumenta seppure i bilanci familiari richiedono maggiore prudenza. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le persone non vogliono smettere di viaggiare
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Non ci interessano le etichette. Quando due persone si vogliono bene, conta solo l’affetto che le lega Silvia Uras si racconta a Fanpage.it tra origini, arte, sogni e libertà. In quest’intervista, spiega com’è iniziata la sua carriera, dai video virali su TikTok fino al p - facebook.com Vai su Facebook
LE PERSONE NON VOGLIONO UNA RIFORMA INGIUSTA MA UN CAMBIO DI ROTTA, UNA NUOVA PROSPETTIVA, IL CONTRIBUTO DI TUTTI PER UN FUTURO PIU' SOSTENBILE ED EQUO, DOVE I PIU' DEBOLI NON SIANO CHIAMATI AI SACRIFICI MAG - X Vai su X
 Come viaggiare gratis (o quasi) nel 2026 - Esistono numerose strategie e opportunità per risparmiare sugli spostamenti e sugli alloggi, non solo per i giovani. Lo riporta money.it
Le persone con disabilità vogliono essere indipendenti per essere libere - Giornata internazionale delle persone con disabilità: le storie di vita indipendente ci mostrano la strada da seguire per la piena parità dei diritti, a partire da quello più importante Oggi, Giornata ... Come scrive disabili.com
