Le farmacie comunali diventano studi medici e sportelli per migranti Ma non tutti sono d’accordo

Le farmacie comunali sono state rivoluzionate da Roma Capitale. Dopo anni di precarietà e conti pesantemente in rosso, il piano di risanamento approvato nel 2022 dall'assemblea ha dato inizio a un percorso che nelle ultime settimane è arrivato a un punto di svolta. La rivoluzione di FarmacapLe 45. 🔗 Leggi su Romatoday.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Roma, farmacie Farmacap si cambia: ecg come negli studi medici e formazione per le badanti - Le farmacie comunali di Farmacap erano considerate una zavorra mentre oggi stanno per aprire sportelli dedicati alla maternità, all’alfabetizzazione digitale o alla ricerca di un lavoro. Come scrive ilmessaggero.it

Le farmacie comunali cambiano pelle: "Sempre di più servizi" - Le Farmacie comunali di Abbiategrasso diventano punti di riferimento sanitario grazie a servizi completi e personale preparato. Si legge su ilgiorno.it

I “cuori di cioccolato” di Telethon nelle Farmacie Comunali di Arezzo - Le otto farmacie di città e frazioni ospitano nuovamente la campagna solidale per la ricerca scientifica. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Farmacie Comunali Diventano Studi