Le accuse | bancarotta e autoriciclaggio Roma

. Secondo quanto emerso dalle indagini svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Pomezia, l’imprenditore — insieme ad altre quattro persone, anch’esse destinatarie di misure cautelari interdittive — avrebbe orchestrato una serie di operazioni volte a distrarre il patrimonio aziendale e a riciclare i proventi illeciti. Gli investigatori hanno accertato numerosi reati di natura patrimoniale e documentale, riconducibili a condotte tipiche della bancarotta fraudolenta e dell’autoriciclaggio. Il sequestro dei beni. Sulla base degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri ha disposto il sequestro di circa 4 milioni di euro, oltre a un appartamento riconducibile agli indagati, ritenuti profitto delle attività criminali. 🔗 Leggi su Citypescara.com

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

accuse bancarotta autoriciclaggio romaRoma, bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio, arrestato imprenditore - SEQUESTRATI CIRCA 4 MILIONI DI EURO NewTuscia – ROMA – I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, all’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri svolte nell’ambito di una ... Scrive newtuscia.it

Bancarotta e autoriciclaggio, sequestrati beni per 4 milioni di euro ad un imprenditore - I finanzieri del comando provinciale di Roma, all’esito di indagini delegate dalla procura della Repubblica di Velletri ... Segnala romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Accuse Bancarotta Autoriciclaggio Roma