Lavoro e aziende in crisi crescono le ore di cassa integrazione a Forlì-Cesena Segno meno a Rimini e Ravenna
"Nei primi nove mesi del 2025 45 milioni di ore di cassa integrazione in regione (+11,4% sul 2024, +71,2% sul 2023). Crescono le aziende in crisi (Cigs +37,6% sul 2024, +142,6% sul 2023), cala la produzione industriale. Nella manovra del governo nessun intervento su politiche industriali e. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Le aziende trovano i talenti del futuro a IOLAVORO 2025! IOLAVORO è il punto di riferimento per tutte le aziende che vogliono incontrare i migliori giovani talenti e supportare il processo di orientamento professionale. Un’occasione unica per pubblicare offerte - facebook.com Vai su Facebook
 Lavoro, Toscana ancora in crisi: +37,9% di ore di cassa integrazione nei primi sei mesi 2025 - I segnali di difficoltà arrivano da diversi settori, a partire da moda e manifattura ... Da lanazione.it
Lavoro e sicurezza, crescono le multe (+33%) per le aziende non in regola - Aumentano le multe nei confronti delle aziende trevigiane per il mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro. ilgazzettino.it scrive
Ires: in Emilia-Romagna 10 mila dipendenti a rischio. Crescono Cig e licenziamenti. Cgil: «Combattere il lavoro povero» - Diecimila dipendenti a rischio a causa delle crisi aziendali del settore manifatturiero, aumento della cassa integrazione, dei licenziamenti economici (+3,3%) e lavoro povero da debellare soprattutto ... Segnala corrieredibologna.corriere.it
