La vita va così | il legame con la terra non può essere comprato
Roma, 31 ott – La terra non si compra. Un concetto semplice ma completamente sconosciuto alle logiche di potere basate sul denaro di un gruppo immobiliare milanese che voleva impossessarsi di una porzione di terra tra le più belle al mondo per edificare un resort di lusso. La brama di ricchezza si è dovuta scontrare con il “no” di Efisio Mulas (Giuseppe Ignazio Loi). Un pastore sardo ultraottantenne che in quel terreno aveva la sua casa di campagna. E proprio lì, in quella splendida spiaggia, pascolava la sua mandria di vacche. Il film regia di Riccardo Milani è ispirato a una storia vera, quella del pastore Ovidio Marras e la sua lunga e battaglia legale per la difesa della propria terra. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - “La vita va così”: il legame con la terra non può essere comprato
Argomenti simili trattati di recente
“Una vita un po’ così” racconta mio padre Riccardo, il legame unico che ci univa e il percorso della sua malattia, l’alzheimer. Crescere senza mamma e con un solo punto di riferimento: un papà forte come il mondo. E poi? E poi vivere l’inversione del ruolo tra f - facebook.com Vai su Facebook
Disconnessi dalla natura: il nostro legame con la Terra si è ridotto del 60% in due secoli (e la nostra salute ne sta risentendo) - Non si tratta solamente di una percezione ormai piuttosto comune ma di un dato scientifico emerso da un nuovo, ... Si legge su greenme.it
Theia potrebbe essere stata fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra - Questo scontro catastrofico potrebbe essere stato fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra apportando condriti carbonacee ... Secondo hwupgrade.it
Ricostruito un passaggio chiave all’origine della vita sulla Terra - Replicato in laboratorio uno dei possibili passaggi chiave che portò alla comparsa della vita sulla Terra: la produzione di proteine a partire dall’Rna, la molecola braccio destro del Dna. Lo riporta ansa.it
