La ribellione al sistema malato? È il seme del progresso Viaggio per riscoprire i disobbedienti di oggi da don Ciotti agli operai Gkn
Un viaggio tra i disobbedienti del nostro tempo per raccontare storie di ribellione a sistemi sociali, economici e politici che schiacciano le persone anziché promuoverle. TS Edizioni pubblica La ribellione è una virtù. Storie, avventure e ritratti di disobbedienza civile (286 pagine, 24 euro), il nuovo libro del giornalista e scrittore Mario Lancisi che in questo caso ha firmato il volume con Maria Zipoli. Il titolo ribalta uno storico libro ( L’obbedienza non è più una virtù ) di don Lorenzo Milani, di cui Lancisi è uno dei massimi conoscitori e divulgatori. Tra i suoi volumi I folli di Dio, Processo all’obbedienza, Il segreto di Don Milani, Preti Verdi, David Maria Turoldo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La ribellione al sistema malato? È il seme del progresso. Viaggio per riscoprire i disobbedienti di oggi, da don Ciotti agli operai Gkn
Leggi anche questi approfondimenti
Chiodo Storto Teatro. Keith Merrill · Hope and Emotion. A cinquant’anni dal debutto del celebre film, Chiodo Storto porta in scena “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, un classico che continua a parlare di libertà, ribellione e umanità. Un ospedale psichiatric - facebook.com Vai su Facebook
