La fine di un mondo senza più consenso
La riforma della giustizia è legge. Non è la fine del mondo ma certo è la fine di un mondo, quasi a prescindere dall'esito del referendum confermativo a cui la riforma sarà sottoposta la prossima primavera. È la fine di un mondo, quello della magistratura, che si credeva intoccabile ed era convinta che nessuno avrebbe avuto il coraggio di osare tanto, al punto che uno dei suoi volti più noti, il pm Piercamillo Davigo, prima di finire a sua volta condannato, trovò normale dire in diretta tv che «se uno viene assolto da una nostra inchiesta è solo un colpevole che l'ha fatta franca». Chi in passato aveva provato a frenare questa deriva illiberale, da Berlusconi a Prodi fino a Renzi, ci aveva lasciato le penne senza cavare un ragno dal buco. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La fine di un mondo senza più consenso
Altre letture consigliate
Fine del mondo, cosplayer di cioccolata e altre cose dal primo giorno di Lucca Comics 2025: - facebook.com Vai su Facebook
 La fine di un mondo senza più consenso - Giustamente Forza Italia dedica questa riforma alla memoria di Berlusconi, che ne ha gettato le basi ... Secondo ilgiornale.it
La fine del mondo Sex And The City, addio a Carrie Bradshaw e ai look senza regole (che ameremo sempre) - Credo di averla amata più di ogni altra" così Sarah Jessica Parker in un lungo post su Instagram ha detto definitivamente addio ... Lo riporta fanpage.it
