La Corte esige rispetto ma da oltre due anni fa la guerra al governo

Rispetto. Come Zucchero Sugar Fornaciari nel 1986 la Corte dei Conti chiede al governo Meloni «rispetto» per il suo operato. Il poter bloccare un'opera fondamentale con un tratto di penna intinta nel calamaio (strumento di cui i magistrati saranno ancora dotati vista la loro avversione per la tecnologia) merita rispetto in quanto la Costituzione demanda alla Corte dei Conti il controllo della spesa pubblica. Talvolta ex ante, molto spesso ex post (vedi alla voce Superbonus 110% censurato «a bassa voce»). Di sicuro resta la tensione con Palazzo Chigi e con il ministero delle Infrastrutture che ieri comunque hanno ribadito la volontà di andare avanti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la corte esige rispetto ma da oltre due anni fa la guerra al governo

© Ilgiornale.it - La Corte esige rispetto ma da oltre due anni fa la guerra al governo

Approfondisci con queste news

corte esige rispetto oltreLa Corte esige rispetto ma da oltre due anni fa la guerra al governo - Come Zucchero Sugar Fornaciari nel 1986 la Corte dei Conti chiede al governo Meloni «rispetto» per il suo operato. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Corte Esige Rispetto Oltre