La Cina guarda alla Luna e lancia la navicella Shenzhou-21
La Cina ha lanciato la navicella spaziale Shenzhou-21 dalla base di Jiuquan, nel nord-ovest del Paese, diretta verso la propria stazione orbitale Tiangong. A bordo si trovano tre astronauti che prenderanno il posto dell'equipaggio della Shenzhou-20, attualmente operativo alla stazione. Durante una permanenza di circa sei mesi, i nuovi membri dell'equipaggio condurranno attività extraveicolari e una serie di esperimenti scientifici. La missione rappresenta un ulteriore passo nel programma spaziale cinese, che sotto la guida di Xi Jinping punta a realizzare entro il 2030 il primo sbarco di astronauti cinesi sulla Luna. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - La Cina guarda alla Luna e lancia la navicella Shenzhou-21
Scopri altri approfondimenti
Nvidia verso nuovi accordi con Samsung e Hyundai. Guarda oltre alla Cina #ANSAmotori #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Trump vuole rompere il monopolio cinese sulle $TerreRare ma non riesce a recuperare il ritardo. Lo sviluppo di una catena di approvvigionamento davvero indipendente dalla Cina potrebbe richiedere dai 10 ai 20 anni. - X Vai su X
Missione Luna, la Cina punta a ribaltare le gerarchie dello spazio: bandiera rossa sul satellite nel 2030 - Il messaggio da parte del ‘Paese del Dragone’ è chiaro: il nuovo centro della potenza globale non guarda più solo alla Terra ... Secondo msn.com
Cina lancia la Shenzhou-20 nello spazio, a bordo tre astronauti. La Luna e il piano di Pechino - 20 è la 35/esima missione di volo del programma spaziale cinese con equipaggio ed è la quinta del suo genere fatta ... Da quotidiano.net
Accordo Cina-Russia: i due paesi costruiranno una centrale nucleare sulla Luna - Per esattezza sulla Luna, dove Pechino e Mosca hanno intenzione di compiere un'impresa rivoluzionaria: costruire una centrale nucleare. Scrive laprovinciapavese.gelocal.it