La Bce ferma i tassi al 2% cosa cambia per chi ha un mutuo o pensa di chiederlo
Per la terza volta consecutiva la Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi di interesse: 2% sui depositi, 2,15% sui rifinanziamenti principali e 2,40% su quelli marginali. La decisione, annunciata al termine della riunione del Consiglio direttivo a Firenze, segna una fase di pausa dopo otto tagli in un anno e sancisce, di fatto, la fine della serie di ribassi iniziata nel 2024. E come sempre ha effetti diretti sul mercato dei mutui. La Bce lascia i tassi invariati al 2%. La presidente Christine Lagarde ha spiegato che l’obiettivo resta quello di garantire la stabilità dei prezzi, con un’ inflazione vicina ma leggermente sopra il target del 2%. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - La Bce ferma i tassi al 2%, cosa cambia per chi ha un mutuo o pensa di chiederlo
News recenti che potrebbero piacerti
Bce, annunci tassi alle porte. Arriva Pil Ue migliore delle attese, Italia ferma • Il conto alla rovescia è quasi finito, stanno per arrivare gli annunci della Bce. E in attesa che venga diffuso alle 14:15 il comunicato ufficiale e prenda il via la conf… - X Vai su X
? Per approfondire: https://www.ilsole24ore.com/art/la-bce-lascia-tassi-fermi-2percento-AHizlmRD - facebook.com Vai su Facebook
 La Bce ferma i tassi al 2%, cosa cambia per chi ha un mutuo o pensa di chiederlo - I mutui a tasso variabile restano stabili, senza cali in vista, mentre i tassi fissi si muovono su livelli minimi di periodo: per molte famiglie può essere il momento di bloccare la rata ... Da quifinanza.it
 Dopo otto tagli, la Bce ferma i tassi al 2%: “La crescita regge, ma le prospettive restano incerte” - Lagarde: “Economia dell’area euro resiliente, ma pesano le tensioni globali e le dispute commerciali” ... altarimini.it scrive
Taglio dei tassi Bce rimandato, rimangono al 2%: cosa succede a dicembre - La Bce mantiene invariati i tassi d’interesse nonostante l’inflazione al 2,2%. Scrive quifinanza.it
