Jannik Sinner guarda oltre | La semifinale sarà una partita molto fisica Torino conta tanto ma la semifinale a Parigi…
Missione compiuta per Jannik Sinner. L’altoatesino, per la prima volta, ha raggiunto le semifinali del Masters1000 di Parigi. Sul veloce indoor della Defense Arena, l’azzurro ha regolato con un duplice 6-3 l’americano Ben Shelton in un’ora e 9 minuti di gioco. Una prestazione convincente dell’altoatesino, con un solo passaggio a vuoto a metà del secondo parziale, ma compensato da uno splendido rendimento in risposta. Per Sinner si tratta della 24ª vittoria consecutiva sui campi indoor. Jannik raggiunge, anche, la 43ª semifinale a livello Atp, realizzando un primato nazionale, la 13ª in un Masters1000. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Jannik Sinner guarda oltre: “La semifinale sarà una partita molto fisica. Torino conta tanto, ma la semifinale a Parigi…”
Scopri altri approfondimenti
Jannik #Sinner non ha bisogno di rumore per essere ascoltato. Non alza la voce, non cerca le luci, non costruisce personaggi. Lui semplicemente c’è: con la sua calma, con il suo sorriso timido, con quella semplicità che oggi sembra quasi rivoluzionaria. Ogni - facebook.com Vai su Facebook
Danilo Pizzorno è un'enciclopedia vivente del tennis In Italia è sinonimo di videoanalisi con oltre 20.000 giocatori che hanno sfruttato i suoi slow motion (tra cui Jannik #Sinner) Dopo l'esperienza con Ljudmila Samsonova, da qualche settimana @DANILOPIZZ - X Vai su X
Oltre otto miliardi di euro: è quanto varrebbe il “marchio Sinner” - Italiani | Dal libro “Effetto Sinner” a uno studio di una società di consulenza, i numeri della crescita del tennis in Italia grazie (anche) a Jannik ... Segnala ubitennis.com
Nuovo traguardo per Jannik Sinner a Parigi: il primato condiviso con Novak Djokovic - Parigi, incredibile a dirsi, era l’unico torneo, se consideriamo gli Slam e i Masters 1000, nel quale non era mai andato ... Da msn.com
Sinner sfida Shelton a Parigi: orario e come vederla dall'Italia e dall'estero - Match valido per i quarti di finale del Masters 1000 di Parigi: con una vittoria in finale, l'azzurro tornerebbe numero uno del mondo. Come scrive punto-informatico.it
