Italia in ritardo sui fondi strutturali europei speso solo l’8% dei 74,8 miliardi disponibili Cosa succede ora

Roma, 31 ottobre 2025 – A metà del periodo di programmazione 2021-2027, l’Italia ha speso solo l’8% dei 74,8 miliardi di euro disponibili tra fondi Fesr, Fse+, Just Transition Fund e Feampa. La cifra, pari a circa 6 miliardi, evidenzia come la priorità data al Pnrr abbia “schiacciato” i fondi strutturali, costringendo amministrazioni centrali e regionali a concentrare risorse e capacità progettuali sul Recovery Fund, con scadenza ormai ravvicinata ad agosto 2026. I numeri sono eloquenti: secondo il bollettino dell’Ispettorato generale per i rapporti finanziari con la Ue (Ragioneria generale dello Stato), le regioni meridionali si fermano al 5,4%, con punte minime in Molise (0,01%) e Sicilia (0,9%), mentre nel Centro-Nord si registra un 16,3% di spesa, trainato da Puglia e Campania per il Fse+. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

italia in ritardo sui fondi strutturali europei speso solo l82178 dei 748 miliardi disponibili cosa succede ora

© Quotidiano.net - Italia in ritardo sui fondi strutturali europei, speso solo l’8% dei 74,8 miliardi disponibili. Cosa succede ora

News recenti che potrebbero piacerti

italia ritardo fondi strutturaliItalia in ritardo sui fondi strutturali europei, speso solo l’8% dei 74,8 miliardi disponibili. Cosa succede ora - In vista della scadenza di agosto 2026, emerge come la priorità data al Pnrr abbia ‘schiacciato’ i fondi strutturali, con il rischio di sprecare l’opportunità storica dei capitali Ue Roma, 31 ottobre ... Secondo quotidiano.net

italia ritardo fondi strutturaliL’Italia ha speso solo l’8% dei 74 miliardi di Fondi Ue. Strada in salita - Foti: al via riprogrammazione verso priorità Ue cioè case, green, acqua, difesa, tecnologie strategiche ... Si legge su msn.com

italia ritardo fondi strutturaliEcco i ministeri lumaca sui fondi di coesione. In coda Lavoro e Salute. - I numeri della Ragioneria svelano i dicasteri nel mirino della premier. Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Italia Ritardo Fondi Strutturali