Integrazione e lavoro per i migranti
Potenziare le risposte territoriali all’impatto dei fenomeni migratori, finalizzate all’orientamento e all’inclusione sociale e lavorativa dei migranti in uscita dai centri di accoglienza. È l’obiettivo del progetto ’Fami Ponte 919’ avviato nel febbraio 2024 dalla Prefettura, in partnership con la coop sociale Caleidos. I risultati sono stati illustrati ieri durante il consiglio territoriale per l’immigrazione, presieduto dal prefetto Cocciufa. Oltre all’apertura di uno sportello informativo in Prefettura – si legge in una nota – il personale è stato impegnato nel progetto di preparazione e realizzazione di momenti formativi e di confronto per gli operatori coinvolti nelle attività di presa in carico di minori stranieri non accompagnati, in collaborazione con Comune, Ufficio scolastico provinciale e Ausl. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Integrazione e lavoro per i migranti"
Argomenti simili trattati di recente
Lavoro, formazione, integrazione. Tre parole che raccontano la puntata di Agrisolidarietà dedicata a “Mani che coltivano futuro”. Un confronto tra imprese, scuola e istituzioni sul valore del lavoro agricolo come spazio di accoglienza, sicurezza e legalità. Ri - facebook.com Vai su Facebook
 Apprendistati in Svizzera aumentano opportunità e integrazione per immigrati nel mercato del lavoro - ruolo delle apprendistati nella promozione dell’immigrazione in svizzeraLe apprendistati rivestono un ruolo cruciale nella promozione e nella regolazi ... Riporta assodigitale.it
 Beat Jans, pretirocinio d’integrazione un successo - Il consigliere federale Beat Jans ha stilato oggi un bilancio positivo sui programmi di pretirocinio d'integrazione (PTI), che preparano rifugiati e immigrati a una formazione professionale di base ne ... Da swissinfo.ch
Migranti e lavoro, domani ore 11 tavola rotonda al Sabir. Nzirirane, Cgil: “Troppi lavoratori vulnerabili e sotto ricatto” - ] ... Si legge su blogsicilia.it
