Inflazione giù all’1,2% a ottobre ma il carrello della spesa fa +2,3% | Per una famiglia 438 euro in più in un anno
L’ inflazione rallenta, ma la frenata non basta a dare respiro ai bilanci familiari. A ottobre 2025, secondo le stime preliminari dell ’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati dell’1,2% su base annua, in calo rispetto al +1,6% di settembre. Il rallentamento, che riporta il tasso vicino ai livelli di fine 2024, è dovuto soprattutto al marcato ridimensionamento dei prezzi degli alimentari non lavorati (+1,9% dopo il +4,8% di settembre) e al crollo degli energetici regolamentati, che passano da +13,9% a -0,8%. Ma per le famiglie quel che conta è il cosiddetto “ carrello della spesa ”, che comprende beni alimentari e per la cura della casa e della persona: anche qui si registra un rallentamento – dal +3,1% di settembre al + 2,3% di ottobre – ma i prezzi restano su livelli molto più alti rispetto alla media dell’indice generale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
News recenti che potrebbero piacerti
In Francia l'inflazione in ottobre allo 0,1%, conferma le stime. In settembre il dato era in calo dell'1,1% #ANSA - X Vai su X
Tre anni di governo in condizioni difficilissime, due guerre alle porte, il famigerato spread che all’insediamento era 236 oggi è sotto 80, l’inflazione a ottobre ‘22 era 12,6 oggi è 1,6 molto sotto la media europea, il rapporto deficit/ PIL era oltre 8% ora e’ sotto il 3 - facebook.com Vai su Facebook
Istat, inflazione ottobre sale allo 0,3% - I prezzi al consumo ad ottobre sono in aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,3% nell'anno, con un'accelerazione di un decimo di punto rispetto a settembre. Lo riporta quotidiano.net
